Siamo uno Studio specializzato nel settore delle consulenze aziendali di natura Economico-Finanziaria da sempre aggiornati su tutte le opportunità agevolative a favore delle Imprese.

Agevolex
  • Home|
  • Bandi e contributi|
  • PR FESR FVG 2021-2027 - Bando A.4.1.1 Competenze per la transizione industriale - Catalogo formativo S4

PR FESR FVG 2021-2027 - Bando A.4.1.1 Competenze per la transizione industriale - Catalogo formativo S4

Il Programma Regionale FESR FVG 2021-2027, obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita", nell'ambito della priorità 1 "Ricerca e innovazione, competitività e digitalizzazione", contempla l'obiettivo specifico RSO 1.4 "Sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l'imprenditorialità" e l'azione a4.1 "Sostegno alle competenze per la transizione industriale". Tale azione ha il fine di definire nuovi modelli di sviluppo coerenti con le direttrici europee del digitale e del Green Deal. Il PR FESR FVG 2021.2027 contribuisce ad attuare gli indirizzi previsti dalla strategia regionale S4 "Strategia regionale per la specializzazione intelligente" e a perseguire nel contempo gli obiettivi di policy "Un'Europa più competitiva e intelligente" nonché procedere verso la transizione industriale. I destinatari sono:- lavoratori, anche a termine di PMI e grandi imprese registrate nel registro imprese delle CCIAA del territorio regionale aventi unità produttive collocate sul territorio regionale;- titolari di PMI e GI registrate nel registro imprese delle CCIAA della Regione;- soci di cooperative collocate sul territorio regionale;- componenti dei consigli di amministrazione di imprese collocate sul territorio regionale. Cosa prevede IL Catalogo formativo S4 è costituito da prototipi formativi riguardanti i cinque ambiti individuati dalla strategia S4 ovvero:- Transizione energetica, economia circolare e sostenibilità ambientale;- Fabbrica intelligente e sviluppo sostenibile delle filiere made in Italy;- Tecnologie marittime - Sustainable Watyerborne Mobility and its land connections;- Salute, qualità della vita, agroalimentare e bioeconomia;- Cultural heritage, design, industria della creatività e turismo. I prototipi avranno anche a riferimento le 24 traiettorie che declinano i singoli ambiti della S4.

Continua a leggere

Potrebbero interessarti anche

bando attivo

Apertura: 04/01/2024

Chiusura: 31/12/2026

Fino ad esaurimento fondi

Download per abbonati

Presenta il tuo Incentivo

Abbonati