Lo strumento opera nell'ambito del del PR FESR Liguria 2021 - 2027, Obiettivi Specifici 1.3 “Rafforzare la crescita sostenibile, la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche attraverso investimenti produttivi”, con una dotazione di 13 milioni e mezzo e 2.1 “Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra” con una dotazione di 6 milioni. l'intervento agevolativo si rivolge alle micro, piccole e medie imprese artigiane, in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile), iscritte all’albo di cui alla legge regionale n. 3/2003 o iscritte nel Registro delle imprese, a condizione che ottengano l’iscrizione al suddetto albo entro 12 mesi dalla data di presentazione della domanda di agevolazione. Lo strumento opera attraverso mix di quattro forme di agevolazione combinate: - riassicurazione (il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi Confidi), - abbuono di commissioni di garanzia, - contributi per la riduzione dei costi per interessi, - contributi a fondo perduto.
Continua a leggere
Potrebbero interessarti anche