Beneficiari
Possono usufruire degli incentivi:
a) i datori di lavoro privati soggetti alla prescrizione di assunzione secondo quanto stabilito dalla legge 68/1999;
b) i datori di lavoro privati non soggetti alla prescrizione di assunzione, poiché già conformi alla legge 68/1999 o perché impiegano un numero di dipendenti considerato inferiore a 15 ai fini del computo.
Destinatari
Possono beneficiare degli incentivi:
a) i lavoratori con disabilità elencati nell'articolo 8 della legge 68/1999 e assunti attraverso le procedure stabilite dalla stessa legge;
b) i lavoratori con disabilità già impiegati presso datori di lavoro privati, assunti in base alla legge 68/1999 o alla normativa precedente sul collocamento obbligatorio, che presentino particolari difficoltà nel mantenere il lavoro;
c) i lavoratori con disabilità che diventano disabili durante il rapporto di lavoro;
d) i lavoratori con disabilità già impiegati presso datori di lavoro per i quali si verifica un peggioramento delle condizioni di salute che potrebbe compromettere il mantenimento o la continuazione del rapporto di lavoro.
Possono essere finanziati i seguenti interventi:
- Assunzione e consolidamento dell'occupazione dei lavoratori con disabilità;
- Creazione e adattamento dell'ambiente lavorativo;
- Eliminazione di ostacoli architettonici e di altra natura;
- Adattamento delle modalità di lavoro per favorire il lavoro agile o altre forme di telelavoro concordate;
- Iniziative per garantire l'accessibilità al luogo di lavoro, la mobilità e gli spostamenti;
- Sostegno ai programmi di riabilitazione dei lavoratori con disabilità;
- Formazione del responsabile dell'inserimento professionale;
- Mentoring svolto da dipendenti interni o esterni all'azienda per lavoratori con maggiori difficoltà di inserimento;
- Corsi di formazione per il personale dipendente che supporta i lavoratori con disabilità;
- Stage finalizzati all'integrazione lavorativa di individui con disabilità;
- Progetti innovativi per favorire l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità.
Contributo a Fondo perduto
INTENSITÀ: De Minimis